Momenti d'incontro


Il teatro può essere inteso come 'svago', come 'provocazione', come 'momento culturale'; la compagnia teatrale 'Quelli del XXVI Luglio' lo intende come 'partecipazione', come 'momento di incontro' non solo di pubblico ma di attori.

Si vuole fare teatro convincendo pian piano il maggior numero possibile di dipendenti dell'Ospedale Sant'Anna e di simpatizzanti ad avvicinarsi alla Compagnia, ad entrare in scena.
Per mettere in scena un copione sono necessarie una molteplicit' di figure e di ruoli e noi vorremmo con il nostro esempio creare una sinergia tra le figure sceniche e le figure professionali tutte.

La Compagnia teatrale 'Quelli del XXVI Luglio' ritiene di aver creato un contenitore capace di accogliere chiunque, un utile mezzo di aggregazione, divertimento e accrescimento culturale.
Non vuole sostituirsi a nessuna struttura già esistente all'interno dell'Ospedale che aggrega i dipendenti per svariate attività o finalità. Vuole affiancarsi ad esse per far si che chi vuole, al di fuori del ruolo che occupa, abbia la possibilità di trascorrere con gli altri lavoratori dei momenti di crescita anche culturale, dimenticando le problematiche del lavoro stesso, le diffidenze e le incomprensioni che esso genera, per permettere all'indomani un rapporto più sereno.

La Compagnia teatrale tutti i lunedì del mese, alle ore 21.00, si ritrova in alcuni locali messi a disposizione dall'Azienda ospedaliera e situati all'interno dell'ex OPP (ex Ospedale psichiatrico) in Como, area San Martino.
Si provano gli spettacoli che devono andare in scena, si mettono a punto le scenografie e, cosa importante, ci si racconta, proprio come accade tra veri amici, quando ci si incontra.

Capita anche che ci si incontri al di fuori di questa sede, per motivi ovviamente diversi, ma sempre dettati dalla voglia di stare insieme.

Deve essere comunque chiaro a tutti coloro che vorranno far parte del gruppo che il teatro amatoriale ha un suo codice non scritto, un'etica che proprio per la mancanza di interessi economici o giochi di potere ' chiara ed immediata. Deve unire la passione, l'interdipendenza, l'impegno costante. Non devono essere elementi disgreganti i sacrifici, i risultati precari e le soddisfazioni incerte. L' 'obiettivo unico' la realizzazione di un progetto comune scelto e non imposto. Si può lasciare spazio solo alle irrinunciabili piccole, sane rivalità, alle inevitabili incomprensioni, alla vitale diversità di opinioni; tutto deve però cessare di esistere quando il sipario si apre ed il gioco inizia.

Ancora benvenuti! Questo è il teatro della compagnia 'Quelli del XXVI Luglio'!

 

Componenti della compagnia

Carlo Accardi

Accardi Carlo
Ho esordito in questa Compagnia teatrale come "Impresario di pompe funebri"... non male... Sperando che la gente, passando, non faccia gli scongiuri, ho capito che il mio secondo amore, oltre la corsia, è il palcoscenico!

Carlo Andreazza

Andreazza Carlo
Di professione artigiano penso di essere la mente tecnico creativa per la realizzazione delle scenografie, il coordinatore del trasporto e montaggio scene. Vengo ormai chiamato da tutti "Mc giver"; forse per la mia abilità manuale e la mia inventiva?

Lodovico Boncinelli

Boncinelli Lodovico
Dirigente medico presso l'Ospedale di Cantù, ora in pensione. Autore ispirato dall'ironia del quotidiano, protagonista di quasi tutte le commedie che sono andate in scena.

Bonduri Ada

Bonduri Ada
Farmacista in quel di via Dante. Con disinvoltura posso interpretare la domestica giovane, la gran signora e.....un fantasma!

Cantaluppi Laura

Cantaluppi Laura
Sono la mascotte del gruppo. La compagnia ha condiviso con me scuole medie, maturità e laurea; in effetti grazie all'esperienza acquisita, è a scuola dove recito meglio!

Caspani Ariela

Caspani Ariela
Sono Ariela. Frequento l'Istituto superiore "Gaetano Pessina" di Appiano Gentile. Cosa farò da grande? L'attrice... forse... intanto mi diverto, imparo... e studio!!!

Catelli Fernanda

Catelli Fernanda
Nella vita svolgo pratiche automobilistiche, nei sogni... vorrei diventare un'attrice. Mi sto impegnando seriamente.... chissà, magari i sogni si possono avverare!!

De Amici Giorgio

De Amici Giorgio
Dopo una vita da impiegato metalmeccanico, sono ora "ritirato" dal lavoro. Perché non provare quindi a divertirmi, cimentandomi in esperienze mai fatte da ragazzo?!

Magitteri Giorgio

Magitteri Giorgio
Ex giovane in pensione, cresciuto all'O.P.P. (e si vede!). Il destino ha guidato le mie luci sulla ribalta di questa compagnia. Per lei ho mollato tutto. Adesso sono anche un maggiordomo alquanto balbuziente.

Marelli Roberto

Marelli Roberto
Per me cavi e luci non hanno segreti; ho fra i miei compiti quello di non lasciare nessun angolo buio. Per hobby curo l'aspetto gastronomico dei tavoli tecnici. Adesso mi hanno affibbiato anche la carica di addetto alle pubbliche relazioni

Micale Mimma

Micale Mimma
Tecnica di Radiologia, lavoro in medicina nucleare...! Sono vivace come un radioisotopo astemio. Attrice? Lo spero!

Muscionico Renata

Muscionico Renata
Caposala.. Regista.. Mamma. Mannaggia! Faccio dappertutto le stesse cose!!!

Noseda Ilaria

Noseda Ilaria
Faccio l'attrice senza sapere che non non sono predisposta per farla, ma io non lo so... e la faccio comunque.

Ortelli Marzia

Ortelli Marzia
Ammaestro pulci per diletto, ma preferisco dormire a letto!

Pina Mara

Pina Mara
Nonostante la vergogna... insisto! Anche perchè mi piace troppo.

Quarti Cristina

Quarti Cristina
Una vita da tecnico di laboratorio, la passione per la recitazione nel cuore. Ora in pensione, metto a frutto i corsi di recitazione seguiti in passato e faccio l'attrice a tempo pieno. So di non essere Eleonora Duse, ma l'entusiasmo per questo splendido mestiere mi sostiene.

Rossini Samuele

Rossini Samuele
Io ci sono quando ci sono; amo da morire i finali a sorpresa e suggerire senza copione.

Savini Alessandro

Savini Alessandro
Tutto fare, su e giù, destra e sinistra, sono sempre quello che sgobba, ma faccio anche il tecnico e, se ispirato, so anche scrivere.

Sessarego Simona

Sessarego Simona
TNFP nell'Ospedale di Tradate. Attrice(?). Amo gli spettacoli, amo le prove e soprattutto...amo i tavoli tecnici (specie se la cena è ottima e abbondante).

Spagnuolo Ester

Spagnuolo Ester
L'amministrativa della compagnia. Suggeritrice, segretaria, contabile, ho il compito di contenere...le spese...gli errori o le amnesie.

Stragapede Luisa

Stragapede Luisa
Insegnante di sostegno e di lingue straniere presso la Scuola Media di Olgiate Comasco. Attrice. Nome d'arte: Ofelia!

Vendittis Adriano

Vendittis Adriano
Dirigente Biologo presso il Laboratorio Analisi dell'Ospedale S. Anna, ora in pensione. Attore prima e addetto alle pubbliche relazioni dopo. Adesso ricopro le funzioni di un web designer.